SERVIZI

naming
identity design
logotypes
advertising
photography
copywriting
event & editorial design
packaging
signage
web design
social campaigns
motion graphics

5 idee per approfittare della quarantena in modo produttivo

5 idee per approfittare della quarantena in modo produttivo

Anche oggi ho trascorso la giornata al telefono. Sento costantemente i miei clienti per il punto su ordini in corso e iniziative future, ma non di rado la conversazione si sposta su temi d’attualità: mutui e tributi sospesi, i concerti sui balconi, il coast to coast della Renault 4. Nel corso di queste chiamate non amo lanciarmi in esibizioni di ottimismo: cerco di essere prudente nelle previsioni che puntualmente mi chiedono i clienti. Tuttavia è evidente che questo stop forzato stia offrendo a molte aziende l’occasione per affrontare “questioni di marketing” spesso rinviate per “mancanza di tempo”. Ecco un breve elenco di iniziative virtuose per rendere produttive queste giornate.

ANALISI DEI NUMERI – In genere, report e statistiche invogliano gran poco, eppure sono uno strumento affidabile per misurare il ROI delle azioni di marketing. Attenzione, però: oltre alla valutazione dei canali che hanno generato i contatti più propensi all’acquisto, occorre ragionare anche sulla relazione instaurata dal reparto vendite con ciascun contatto. Uno sguardo strategico, infatti, mette insieme il lavoro del marketing con quello delle vendite, monitorando attentamente tutto il processo

PULIZIA DEL DATABASE – Secondo un’indagine condotta da Salesforce, ogni anno un database commerciale perde il 30% del proprio valore. Eliminare i contatti spenti e completare i campi vuoti dei contatti attivi (banalmente associare al nome del cliente quello dell’azienda per cui lavora o la città in cui opera) è un lavoro preziosissimo. Un CRM ordinato e puntuale, infatti, può offrire un supporto formidabile alle tre principali aree di ogni azienda: Marketing, Sales e Service (il post-vendita).

CREAZIONE DI LISTE DINAMICHE – Il contenuto giusto, nel momento giusto, al cliente giusto? Si può fare! Un modo semplice è ragionare per liste dinamiche: ad esempio parto da una lista di clienti a target (artigiani del triveneto), interessati ad un prodotto/servizio (hanno visitato più volte la pagina specifica sul sito negli ultimi 3 mesi) e attivi nell’ultimo periodo (hanno aperto l’ultima newsletter). A questi clienti riserverò una proposta commerciale ah hoc, magari un pò più aggressiva: il risultato sarà di certo più efficace di un invio generico!

CREAZIONE DI CONTENUTI DEDICATI – Prima di ogni acquisto, tutti ci informiamo attentamente, usando soprattutto fonti online. Le persone scelgono sempre più spesso aziende capaci di produrre, meglio delle altre, contenuti esaustivi e personalizzati: ogni target infatti ha dubbi, curiosità e paure specifiche. Diversificare gli approcci è l’unico modo per conquistare l’attenzione, affiancare nel processo di acquisto ed educare al consumo dei vostri prodotti. Non trattate tutti i clienti allo stesso modo e datevi da fare, producendo articoli per il blog, ebook, infografiche, video, podcast!

5 RESTYLING DELLA BRAND IDENTITY – Oggi il prodotto/servizio da solo non esiste più. Nessuno compra un Van Gogh senza la firma e la fama di Van Gogh. Il valore del brand incide profondamente nei ricavi, perché rappresenta la differenza di prezzo che il consumatore è disposto a pagare per avere uno specifico prodotto, rispetto ad un equivalente con il logo di un’altra azienda. Date un’occhiata alla vostra brand identity: è attuale? è coerente? Ma soprattutto: seduce? Il rebranding è uno degli argomenti più rinviati. Adesso è il momento buono per ragionarci…